Mangiare è un piacere, se non è italiano che piacere è?​

La cucina italiana tradizionale è un patrimonio costantemente minacciato da alterazioni delle ricette e un uso di ingredienti anomali o contraffatti. Il programma Stella della Tradizione italiana, realizzato e promosso dall’Accademia Italiana Chef, Ente di Ricerca e Tutela della Cucina Italiana, nasce per preservare la vera tradizione culinaria per le future generazioni e tutelare la nostra filiera agroalimentare.

La cucina italiana è la più apprezzata al mondo

(Classifica CNN Travel e Taste Atlas)

Il giro d’affari annuale
Ristoranti italiani nel mondo
Ricette tradizionali iconiche
IL PROGRAMMA

Cos’è Stella della Tradizione Italiana?


È una campagna informativa di tutela e salvaguardia dei Principi della Cucina Italiana tradizionale

È anche una ferma opposizione a tutte quelle distorsioni culturali del nostro patrimonio culinario visibili soprattutto all’estero.

Un successo di cui troppi si approfittano

Ogni giorno, ricette storpiate e ingredienti fake vengono spacciati per autentici, sfruttando il prestigio della tradizione italiana senza rispettarla.

L’uso di materie prime scadenti non solo impoverisce i sapori, ma danneggia gravemente i produttori italiani. Ogni imitazione, ogni “Made in Italy” contraffatto, è un attacco al nostro patrimonio culturale e un danno alla filiera agroalimentare che rende unica la nostra cucina.

Difendere la cucina italiana non è solo una questione di orgoglio, ma un impegno per tutelare chi lavora per offrirci autenticità e qualità, e per garantire che il vero sapore dell’Italia resti intatto.

Come puoi contribuire al Programma?

Stella della Tradizione Italiana: candida una persona al premio

Il premio per chi protegge il vero retaggio della Cucina Italiana. Scopri come partecipare.

Suggerisci nuovi Principi

Le Regole Fondamentali della Cucina Italiana, che ne garantiscono l’autenticità e il valore culturale.

Suggerisci nuovi Sacrilegi

Gli errori imperdonabili nella Cucina Italiana: per proteggere la nostra tradizione, è essenziale conoscere cosa evitare e perché.

Principi

Scopri i Principi della Cucina Italiana

1. Alta qualità degli ingredienti

Materie prime fresche, stagionali e di alta qualità sono alla base della cucina italiana.

2. Esaltare la materia prima con la semplicità delle preparazioni

Utilizzando solo ingredienti di alta qualità, la cucina italiana esalta la bellezza del gusto naturale dell’alimento.

3. Equilibrio e bilanciamento dei sapori

La cucina italiana si distingue per la moderazione nell’uso di grassi e zuccheri, evitando fortemente gli eccessi.

SACRILEGI

I Sacrilegi della Cucina Italiana

Questa sezione raccoglie le pratiche che ogni italiano considera un sacrilegio culinario, errori che trasformano un piatto autentico in una versione irriconoscibile.

Vuoi saperne di più sul progetto?